giovedì 29 settembre 2011

PERCHE' ULTIMAMENTE RENDO PIU' IN ALLENAMENTO CHE IN GARA??

Be, non è proprio così, comunque in base alle medie degli ultimi periodi, dovrei aver ottenuto dei tempi migliori in gara.
Probabilmente se fosse periodo di gare veloci fino a 8-10 km, riposandomi il giusto, potrei ottenere dei tempi da personale, però con i se e i ma, non si va da nessuna parte.
Quello che vorrei far bene in questo periodo però, è una gara di fondo, la mezza di domenica in base agli allenamenti svolti, mi dava un prospetto di almeno 2 minuti in meno rispetto a quello che ho fatto, poi chiaramente incidono diversi fattori.
No, non è una questione psicologica come mi dico i miei amici,non soffro particolarmente le gare, le complicazioni sono quasi e solo è quasi sempre fisiche, tra cui il non trascurabile fatto di patire, come nel 90% dei casi, le gare al mattimo.
Nell'ultimo mese, ho effettuato ripetute medio-lunghe con ritmi mai tenuti, tipo 3 mila a 3.50-55, 1000 a 3.40-45 e oggi un 5mila a 4.01, per me tempi mai stabiliti prima, e se devo dirla tutta, faticando il giusto.
Quello che credo mi manchi ancora, è la trasformazione della velocità pura in resistenza alla velocità per chilometraggi molto più importanti infatti, se dovessi fare prossimamente 30 km, credo che potrei ottenere al max una media di 4.40-45/km.
In ogni caso, credo di essere sulla giusta strada e nell'arco di un anno al max, cercherò di capire se posso aspirare ad essere ancora un fondista oppure, dedicarmi a gare fino ai 21.097 km, in FONDO non tutti possono essere maratoneti!!

Dedico il video al mio allievo timbradores...

domenica 25 settembre 2011

TURIN HALF MARATHON 2011, RITORNO ALL'ACCETTABILE

(foto scattata tra le vigne di BARBARESCO..)

Oggi come da programma ho corso alla 12° turin half marathon.
Le condizioni generali erano discrete e a parte qualche piccolo malanno dovuto al cambio stagionale, le ultime 2 settimane di allenamento mi avevano dato abbastanza sicurezza.
Era dal novembre 2009 che non facevo una mezza maratona decente, sempre compatibilmente con i miei tempi medi.
Oggi la giornata era discreta, temperatura gradevole, cielo coperto e umidità accettabile, partenza ore 9.30.
I primi km mi ascolto al fine di capire come fossero state le mie condizioni giornaliere, già nel riscaldamento non avevo sentito la gamba "libera" e così mantengo un ritmo cauto, comunque non troppo lento per i miei standard.
chiudo i 10 km in 42.21, lentino ma ancora reattivo.
Arrivati a moncalieri inizia a piovere, poi aumenta a mo' di temporale e per almeno 3 km prendiamo pioggia forte, mi da fastidio ma in un certo senso mi tonifica, infatti per non perdere troppo, aumento anche un po l'andatura.
Quando smette di piovere quasi mi dispiace, comunque la gamba tiene ancora quel ritmo, arriviamo nella zona dei cavalcavia e salite brevi dove soffro ma tengo decentemente.
Gli ultimi 2 km sono una formalità, mantengo e chiudo in 1.30.41
Pensavo di far meglio, sono ugualmente soddisfatto, visto che ho dato quel che avevo e sperando di continuare su questi "passi", consapevole di avere anche tempi leggermente migliori.
Complimenti anche a tutti gli altri "colleghi" della podistica leini che hanno ottenuto buoni tempi.
Mi ha fatto piacere reincontrare Davide che mi ha pure battuto.
Ho sempre criticato l'organizzazione della turin marathon, invece oggi a parte la gara, devo dire che il post-gara è stato ottimo, si è vero abbiamo pagato 25 euro, però era compreso un vassoio con polletto, birra , mela, pane, inoltre la birra si è miracolosamente decuplicata.

sabato 24 settembre 2011

COMPLETATO IL PARCO SCARPE

Ho sempre considerato le nike come scarpe di serie B per quanto riguardava il running, vuoi per il sistema di ammortizzazione che consideravo superato e obsoleto, vuoi perchè asics, mizuno e saucony mi sembravano nettamente superiori, invece ho dovuto ricredermi.
Ci tengo a sottolineare che non mi paga nessuno per sponsorizzarle(però se volessero farlo in seguito.. :-)) ).
Per me è stata una folgorazione; un sabato ero all'outlet di serravalle e ho visto le pagasus a 70 euro, mi sono detto:"sono carine, mal che vada le uso con i jeans..", invece le ho provate per correre e ne sono rimasto molto soddisfatto, reattive, comode e ammortizzate quanto serve, usate nelle ripetute mi hanno dato grande soddisfazione.
Dopo un paio di settimane però ho pensato che, le mie A3 per gli allenamneti più lunghi e lenti erano ormai da cambiare, ok, provo ad "accattarmi" le vomero+6, anche queste le trovo fantastiche, si, più morbide e meno reattive, però adatte alla mia corsa.
Oggi, in previsione della turin half marathon di domenica, ho deciso di prendere anche un paio di A2, visto che mi sono trovato bene con i modelli più pesanti, figuriamoci con le skylon.... invece scopro che non sono più in produzione da quasi un anno, rimango male, provo delle mizuno e delle saucony ma alla fine, cado nuovamente sulla nike, prendo le lunar elite 2, facendo con soddisfazione e forse anche in maniera autopilotata l'en pleine della marca americana.

le uso per allenamenti di prove ripetute, medi o farltlek

le uso per lenti, lunghi e progressivi

le uso in gara fino alla maratona(sperando di farla..)

venerdì 23 settembre 2011

AL MOMENTO SENZA LIMITI.. PERICOLOSO, MOLTO PERICOLOSO(PER ME STESSO)

Senza vanto e falsa modestia, da quando corro non sono mai stato così, sono migliorato sulla velocità e sto aumentando la resistenza, forse è solo merito degli anni di corsa o forse, è merito mio e di un annata podistica gestita bene.
Non è solo un periodo di forma, è cambiato qualcosa, anche un'alimentazione mediamente più "pulita" mi sta aiutando comunque, un ulteriore calo progressivo di peso, farebbe solo bene alla tenuta del telaio che rolla leggermente in curva ma tiene ancora bene.
Spero di continuare così e riuscire ad esprimermi al meglio anche in qualche gara e non solo in allenamento... vedremo già da domenica nella turin half marathon in cui vorrei tornare under 90'.

ridotto a polvere io, mi avvicinavo e ti accostavo, sbagliando i tempi..